sabato 16 maggio 2015

LIBERIAMO DALL’IMBARAZZO LO SCRUTATORE VOTANTE



Liberiamo il cittadino votante dall’imbarazzo di dover chiedere la cortesia, al Consigliere Comunale di turno, di una nomina come scrutatore.

Liberiamo lo scrutatore votante dall’imbarazzo di dover esprimere il proprio voto verso il “benefattore di turno”, piuttosto che poter esprimere liberamente la propria "preferenza".

Liberiamo il Consigliere Comunale dall’imbarazzo di dover scegliere, tra i tanti, quelli che avranno la fortuna di essere nominati scrutatori.

Per Carità! Sicuramente i Consiglieri sceglieranno tra disoccupati e indigenti (anche studenti) ma resta il fatto che le nomine hanno il limite di escludere chi non ha le dovute conoscenze.

Come fare per liberare tutti dall’imbarazzo?

Facciamo in modo che la prossima Coalizione vincente abbia tra i suoi punti programmatici:

L’assegnazione delle nomine per gli scrutatori, mediante sorteggio pubblico, favorendo i disoccupati.
Questo si che sarebbe un atto giusto e democratico: la scelta attraverso criteri oggettivi.

Nessun candidato Sindaco deve chiamarsi fuori.
Anche se sembra una piccola cosa, la nomina degli scrutatori, dal punto di vista politico acquista un enorme  significato: rappresenta la volontà dei futuri amministratori di governare in base a determinati principi di trasparenza, democrazia e legalità.


Vogliamo un’Amministrazione che governi il popolo tutto e non un’Amministrazione che governi solo quella parte di popolo “che ha espresso una determinata preferenza”.


venerdì 1 maggio 2015

UN TRENO DI SPERANZE PER IL FUTURO


Così fu intitolato il murales realizzato nel 1985 dalle classi 

3^A e 3^E-scuola elementare C.Colombo di Frattaminore- 

dei Maestri Emilia Treccagnoli e Carmelo Serra, insieme 

all'artista Felice PIGNATARO fondatore dell'associazione 

culturale Gridas.

Murales realizzato sulla facciata dell'edificio del vecchio 


plesso in via Palermo.

Con grande piacere e onore pubblico questo documento 


unico che Il Maestro Serra ha avuto la lungimiranza di 

produrre nei giorni finali della lavorazione, esattamente nei 

giorni 26 e 27 Marzo del 1985.






UN TRENO DI SPERANZE PER IL FUTURO 1^parte

                                    UN TRENO DI SPERANZE PER IL FUTURO 2^parte


Prossimamente sarà disponibile il manoscritto che racconta la fase precedente alla realizzazione del Murales: l'idea, i Murales di Sant'Arpino; la Sardegna; l'incontro con il Sindaco; il dibattito tra gli alunni.