Qualche mese fa ho avuto il piacere di presenziare,con tutta la mia famiglia,alla inaugurazione del Parco delle Culture.Una inaugurazione che ho vissuto con soddisfazione,perché i cittadini di Frattaminore potevano disporre di un'altra area per poter trascorrere dei piacevoli momenti con i propri figli.
Poi però accanto al nuovo parco c'è ne uno,più che altro un'area giochi,più piccolina e più "bruttina"che è molto frequentata dai nostri concittadini.
Poi però accanto al nuovo parco c'è ne uno,più che altro un'area giochi,più piccolina e più "bruttina"che è molto frequentata dai nostri concittadini.
Piccolina perché non ha una eccessiva estensione,rispetto ai 3000mq del Parco delle Culture;ai 5000mq del Parco Virgiliano;dei 5000mq del futuro Parco nella zona della C.Colombo.
Bruttina perché lo stato in cui è tenuta è pessimo in termini di manutenzione e pulizia.In molti punti(vedi foto e video correlato) la pavimentazione in gomma anti trauma presenta fori evidenti che potrebbero provocare gravi traumi agli arti ,allo sfortunato che vi va a impattare ,soprattutto bambini;Una ampia zona laterale presenta una parte della pavimentazione rialzata dall'opera di pressione delle radici degli alberi.
Alberi di cui va verificata la tenuta visto che qualche giorno fa uno di questi ,sotto la furia di un temporale ,ha ceduto abbattendosi all'esterno dell'area giochi senza conseguenze per le persone.
Il Parco in questione spesso è invaso dai rifiuti,sicuramente dovuta all'inciviltà di alcuni cittadini,ma anche perché con molta probabilità non vi è un servizio giornaliero di spazzamento dell'area.
Che ha fatto di male questo parco per essere trattato in questo modo?
Perché non è degno,delle stesse cure del vicino fratello maggiore più colto?
L'ho definito parco degli ignoranti,al di là della facile battuta rispetto al parco vicino,perché chi lo frequenta ignora il perché di un tale stato di abbandono,tranne saltuari interventi di ordinaria manutenzione e pulizia.
Non voglio pensare che il Parco,poiché è stato allestito con fondi provinciali,non sia un sufficiente biglietto da visita per l'amministrazione.
Anzi penso che forse l'amministrazione abbia già colto l'esigenza di intervenire in quel Parco,anche se con notevole ritardo (troppo distratti a occuparsi degli altri due?).
Eppure questo parco, la prima volta che l'ho visto(vivevo al Nord allora),mi meravigliò per lo splendido complesso ludico che ospitava al suo interno,in parte distrutto da un incedio doloso appiccato da ignoti(esattamente il 26 Ottobre del 2005-vedi le immagini in sezione foto).
Auspico che in breve tempo questo parco,a cui molti cittadini sono affezionati,sia riportato al suo vecchio splendore,anche perché in questo stato rappresenta un pericolo per i suoi piccoli frequentatori e se ci fossero degli spiacevoli incidenti…..qualcuno dovrà risponderne.
Eppure questo parco, la prima volta che l'ho visto(vivevo al Nord allora),mi meravigliò per lo splendido complesso ludico che ospitava al suo interno,in parte distrutto da un incedio doloso appiccato da ignoti(esattamente il 26 Ottobre del 2005-vedi le immagini in sezione foto).
Auspico che in breve tempo questo parco,a cui molti cittadini sono affezionati,sia riportato al suo vecchio splendore,anche perché in questo stato rappresenta un pericolo per i suoi piccoli frequentatori e se ci fossero degli spiacevoli incidenti…..qualcuno dovrà risponderne.
Nessun commento:
Posta un commento