sabato 12 novembre 2016

CONTINUIAMO A CHIEDERE UN USCITA PIU' SICURA ALLA VIA MANZONI




Si continua ancora fortemente a seguire la questione sicurezza all’ingresso del plesso della scuola Colombo lato via Manzoni.

Di cosa si tratta?

Brevemente: nell’orario d’ingresso, ma soprattutto nell’orario di uscita, abbiamo chiesto di evitare alle auto- naturalmente parliamo fondamentalmente di auto dei genitori degli alunni- di entrare nella via Manzoni, strada che porta al cancello della scuola.

Perchè questo?

Semplicemente perchè le auto in manovra, essendo la carreggiata invasa dal flusso in entrata o in uscita degli alunni, mettono in pericolo l’incolumità dei bambini. Vari episodi sono successi, l’ultimo in ordine di tempo due settimane fa.

Già all’inizio del 2015 con una richiesta a firma di alcuni genitori si richiedeva un intervento da parte dell’Amministrazione.






Non abbiamo ottenuto risultati, tranne quello di veder posto un divieto di transito- senza specificare gli orari- all’inizio della strada, senza nessuna disposizione in merito.



E’ trascorso più di un anno e ho deciso di inviare un’altra lettera alla nuova Amministrazione per portarla a conoscenza dei fatti e per invitarla a elaborare un piano traffico che tenga conto delle esigenze di sicurezza all’esterno di tutti i plessi scolastici.




Al momento nessun intervento in merito, ma sembra che è in fase di elaborazione un nuovo piano traffico che dovrebbe tener conto di quanto detto sopra. Mi è stato assicurato un forte interessamento in tal senso.

Unica nota positiva al momento è l’impegno da parte della Polizia Locale nel regolare l’ingresso alla via Manzoni.

Nel frattempo si invitano i genitori ad evitare di parcheggiare nella suddetta strada oppure, qualora entrino per parcheggiare, di attendere il deflusso degli scolari prima di iniziare qualsiasi manovra di uscita dalla stradina.

Facciamo appello al nostro senso civico

sabato 5 novembre 2016

UNA STRADA SENZA NOME E SENZA SENSO

Strada tra i due plessi scolastici in via Sacco e Vanzetti

Se vi capita di passare in via Sacco e Vanzetti, noterete una strada che si sviluppa tra i due plessi scolastici.

Una strada a fondo chiuso, senza nome e soprattutto senza nessun “senso”. Forse in origine vi era un progetto di collegamento con via Neruda o con traversa Sacco e Vanzetti (vedi foto sotto).


  Cosa che sembra ormai impossibile visto l’edificio esistente, che sarà stato costruito in un secondo momento, che blocca lo sviluppo successivo dell’asse viario. Del resto il progetto è saltato già anni fa quando fu realizzato un punto per la raccolta differenziata proprio in fondo alla strada.


La sbarra che blocca l’ingresso potrebbe far pensare ad una strada privata; mi sono informato ed è una strada pubblica.
   
Una strada non solo inutile ma che rappresenta un luogo ideale per lo sversamento illecito di rifiuti.

E allora per il futuro eliminiamo questo “non senso” e sfruttiamo lo spazio per congiungere i due plessi scolastici, in vista anche di una futura realizzazione di un istituto comprensivo. 
Qualche mese fa ho posto la questione al Sindaco che mi ha assicurato un intervento, condividendo la mia posizione.


Attendiamo affinché venga riempito in modo adeguato questo vuoto urbano.