giovedì 23 luglio 2015

LA SOLITA VECCHIA STORIA




Un forte temporale e il sistema fognario che interessa via Viggiano ,via Roma e Piazza Crispi è messo a dura prova. Naturalmente la prova non è superata, per il semplice motivo che il collettore in questione non può sostenere un’eccessiva portata d’acqua (cioè durante tali temporali).
Sono anni che questa zona soffre per quest’annosa problematica: tutte le precedenti amministrazioni hanno fallito. A dire il vero l’Amministrazione Caso è intervenuta aumentando le caditoie proprio nei punti nevralgici; il problema è che le caditoie sono un attimo ausilio- sempre se vi è un’adeguata pulizia delle stesse e della relativa strada- se il collettore non è sufficientemente grande per ricevere determinate quantità d’acqua(vedi anche il post precedente al seguente link  http://perilmiopaese.blogspot.it/2014/12/bomba-o-non-bomba-arriveremo-alla.html).

Al momento sul tavolo abbiamo una Delibera di Giunta con un Atto di Indirizzo per redigere un progetto di intervento straordinario per il collettore di Via Viggiano. Nulla più.

Invito quindi la futura Amministrazione di portare avanti in modo rapido la questione dell’intervento straordinario sul collettore in questione.

A un certo punto, di là degli evidenti disagi arrecati ai cittadini di quelle zone, è una questione di civiltà.


Facciamo quindi passi avanti in tal senso, perché per quanto ci riguarda come cittadini coinvolti vi staremo addosso più e meglio di prima.

giovedì 2 luglio 2015

ZITTITE IL CARBONARO CHE E’ IN VOI



Questi giorno ho assistito a scontri durissimi sul social network, scontri che hanno riguardato: ex Amministratori con cariche anche di una certa rilevanza, cittadini e simboli vari.
Uno scontro che è andato spesso sul personale e oltre i limiti di un confronto propriamente corretto.
Non penso che i cittadini siano interessati a questo tipo di dialogo; non chiedono questo per il proprio Paese.
Vogliono capire di più sulle future scelte che riguardano Frattaminore
I cittadini vogliono capire: come si comporrà il futuro Piano Urbanistico Comunale; se si allenterà la pressione fiscale; se le opere iniziate troveranno compimento; la questione stadio Comunale; il tema Parchi e verde pubblico; viabilità; ambiente e via dicendo.
Vogliono sicuramente un clima armonioso, di confronto rispettoso, senza eccessivo “veleno” che possa generare solo cattivi processi politici.
Le elezioni regionali sono alle spalle;le dimissioni sono alle spalle.
Fate tra voi tutte le analisi che riterrete opportune, tenete per voi le insoddisfazioni e l’ira, e riconducete queste ultime ai minimi termini.
Odio, rancore e presunzione non sono elementi fondanti della Politica, anzi possono decretarne un’inarrestabile involuzione.
Per questo tenete sopito in voi “il carbonato Gasperino “- avrete visto tutti il Marchese del Grillo , altrimenti vi consiglio di vederlo-, perché a differenza del film, non siamo di fronte ad uno scherzo, che tra l’altro rischiava di finire male.
Siete stati o sarete amministratori di un paese e quindi non potete permettervi di scherzare.


Quindi ZITTITE IL CARBONARO CHE E’ IN VOI